
Tanto freddo ieri un po’ in tutta la provincia, con punte di -19º gradi ieri mattina in alcune zone dell’Appennino. Termometro di parecchio sotto lo zero anche a Vignola (-12) e nella Bassa (-9).
Su numerose strade si è formata una spessa lastra di ghiaccio che ha creato qualche disagio agli automobilisti e qualche automobile è finita fuori strada senza però feriti; la percorribilità è stata comunque garantita, soprattutto in montagna, dalle gomme termiche e dalle catene che gli automobilisti più accorti avevano montato.
A Pavullo i vigili del fuoco sono rimasti impegnati tutta la mattina per rimuovere pericolosi ghiaccioli che si erano formati sotto le grondaie nei palazzoni di piazza Toscanini e che avrebbero potuto cadere di sotto provocando seri danni; sono state fatte spostare le automobile e in ausilio sono andati gli agenti della polizia municipale che hanno tenuto lontani i curiosi. Altro intervento simile è stato effettuato nel pomeriggio nella via centrale dove si teneva il mercatino natalizio.
La bella giornata di sole ha favorito anche l’afflusso sulle piste da sci del Cimone che, pur non avendo registrato il pienone, hanno comunque portato a casa circa 2.500 presenze. La neve caduta prima delle feste di Natale ha fatto tornare il sorriso sulle labbra degli operatori turistici dell’Appennino, già pronti per accogliere i turisti e gli appassionati che arriveranno durante le festività per godersi la coltre bianca caduta in abbondanza.
A Serramazzoni la neve che aveva ricoperto il tetto di un’abitazione di Monfestino ha salvato il tetto della casa stessa. Era infatti partito un incendio dal camino che i proprietari sono riusciti a contenere e spegnere proprio salendo sul tetto e gettando neve dentro la canna fumaria.