LIVORNO. Sempre più servizi online, prenotazioni con pochi click e soggiorni in località con offerte culturali e rispetto della natura. È questo quello che cercano i turisti del futuro ed è quello che emerge dal questionario sondaggio lanciato in occasione de "L'alfabeto del futuro", il tour dell'innovazione che riparte domani, 14 novembre, da Livorno.
Ma facciamo un passo indietro per capire quali sono i suggerimenti offerti dai nostri lettori sulle loro vacanze e sulle offerte turistiche in Italia e in Toscana.
Una bella vacanza ma che costi poco. Ma quali sono gli aspetti ai quali i nostri lettori danno più importanza? Tra le voci previste dal questionario, la maggior parte ha detto di guardare molto il rapporto qualità/prezzo e di sceglere mete che siano un buon compromesso tra un luogo ricco di eventi culturali e pronto ad offrire bellezze naturalistiche. Nel mondo dei commenti e dei social, si fanno spazio anche i giudizi online che, secondo quanto votato, possono essere un buon suggerimento per i vacanzieri.
I punti di forza della Toscana. Ed è proprio la Toscana la regione che meglio riesce a coniugare gli eventi culturali al maestoso paesaggio. E non a caso parte proprio da Livorno il tour per le sfide dell'innovazione. Come ultima domanda, abbiamo chiesto ai nostri lettori qual è l'elemento più importante per il futuro del turismo toscano.
La maggior parte non ha dubbi: bisogna puntare sui piccoli borghi, sulla vacanza lenta e sulla sostenibilità. Per fare ciò, come sottolinea circa il 20% di chi ha risposto, bisogna implementare i collegamenti con il resto d'Italia e d'Europa. Solo una parte dei turisti vorrebbe in futuro più eventi e poter "allungare" la stagione per poter godere delle offerte turistiche estive anche dopo il periodo estivo.