Modena: lotta allo spaccio, viale Gramsci al setaccio
Decine di persone fermate e controllate, grammi di droga che spuntano dai cespugli, giovani spacciatori che se la danno a gambe, posti di blocco, capannelli di persone agli incroci, tante divise che entrano ed escono dai negozi. Tutto questo venerdì 22 settembre in viale Gramsci
23 Settembre 2017
MODENA.Decine di persone fermate e controllate, grammi di droga che spuntano dai cespugli, giovani spacciatori che se la danno a gambe, posti di blocco, capannelli di persone agli incroci, tante divise che entrano ed escono dai negozi, segnalazioni, denunce e il cane dell’unità cinofila che “impazzisce” tra la vegetazione.
Un intero pomeriggio di controlli su e giù per viale Gramsci e nel parco XXII Aprile, con puntate nei negozi etnici e nell’area dove termina il viale dove spesso bivaccano stranieri. Ma anche controlli in viale Crispi, nella zona della stazione dei treni e del Tempio, in viale Monte Kosica e anche nella zona Musicisti. Controlli del territorio effettuati a tappeto della polizia che ha messo in campo una ventina di uomini e anche più tra reparti di prevenzione crimine, squadra mobile, agenti della narcotici e dell’unità cinofila . Un'operazione a vasto raggio, che fa seguito alle tante altre portate a termine in quest'ultimo periodo dalle forze dell’ordine in una delle aree dove maggiormente è necessario il controllo del territorio per la presenza costante di clandestini e di spacciatori. Sempre in viale Gramsci l’altro giorno i carabinieri, hanno arrestato un tunisino di 27 anni con diciotto dosi di cocaina.