FIUMALBO. Un appello alla classe politica di Emilia Romagna e Toscana perché lavorino alla nascita di un intergruppo politico trasversale, nei Consigli delle due Regioni, contro l'abbandono dell'Appennino. In vista della Giornata Internazionale della Montagna, in programma lunedì 11 dicembre, la proposta viene da "Letterappenninica", associazione culturale che opera a cavallo fra i monti di Pistoia, Bologna e Modena, dove ha tra i suoi più convinti sostenitori il sindaco di Fiumalbo Mirto Campi. «Un appello a collaborare - sottolinea lo scrittore Federico Pagliai, presidente della associazione - perché le montagne del nostro Appennino non diventino inesorabilmente un deserto, ma si sviluppi una nuova politica capace di invertire, nel rispetto per l'ambiente, la tendenza all'abbandono. E in questa direzione potrebbe essere utile anche un intergruppo fra i consiglieri di due Regioni unite non solo dagli scavi che l'uomo ha fatto sottoterra per rendere più veloci i traffici, ma soprattutto da quella lunga catena di monti e valichi che troppo spesso l'uomo potente dimentica».
Insieme per l’Appennino
FIUMALBO. Un appello alla classe politica di Emilia Romagna e Toscana perché lavorino alla nascita di un intergruppo politico trasversale, nei Consigli delle due Regioni, contro l'abbandono dell'Appen...