MODENA. Con 24 infortuni mortali (quattro in azienda, venti stradali), nel 2017 Modena è stata la quinta provincia italiana (prima in regione) nella triste classifica delle “morti bianche”.
All’interno degli uffici, inoltre gli operatori dell’Inas sono a disposizione per informare le persone sui diritti e le tutele previsti in questo ambito.
L’iniziativa di Modena avviene in contemporanea anche nelle sedi Inas di Roma, Milano, Torino e Napoli, le province che l’anno scorso hanno registrato il maggior numero di infortuni con esito mortale.
«Nel 2017 in Italia ci sono state 1.029 morti bianche, il 2,3 per cento delle quali sul nostro territorio – spiega il responsabile Inas Cisl Emilia Centrale Cristiano Marini – È una strage che dobbiamo fermare in ogni modo, rilanciando un’azione forte sul tema. Per questo, insieme alla Cisl, affrontiamo la sfida della creazione e diffusione di una cultura della sicurezza sia tra i datori di lavoro che tra i lavoratori. La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità del nostro Paese», conclude Marini.
L’iniziativa del patronato Cisl precede la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, che si celebra domani.