VIGNOLA. «Secondo dati Istat, dal 1991 al 2018 i divorzi in Italia sono più che quadruplicati. A fronte di un lieve calo della popolazione, inoltre, diminuiscono le persone coniugate a favore soprattutto di celibi e nubili». È questa la situazione che il vignolese Gianluca Ruggeri, docente universitario e consulente di coppia, ha messo in rilievo, evidenziando che anche a Vignola non ci si discosta da questo trend. In un suo recente intervento a un corso per l’autodifesa femminile organizzato dal Comune di Vignola, Ruggeri ha fornito qualche spiegazione sull’aumento dei contrasti nella coppia, dicendo tra l’altro: «In una società troppo veloce e scientifica non trovano spazio emozioni e debolezze personali; è più facile accusare il prossimo, rinunciando a una sana autocritica. Purtroppo - spiega ancora Ruggeri - non esiste una "ricetta" univoca per uscirne: le parole ci feriscono, ma possono anche guarirci. Io mi limito a ricordare l’importanza di esternare, di non tenere dentro ogni tipo di disagio, provando a soffocarlo: è l’inascoltato in noi che mina il nostro equilibrio, togliendoci la serenità necessaria ad affrontare il futuro». —
«Aumentano i divorzi Il dialogo è importante»
