MIRANDOLA La sfida al governo di Mirandola si giocherà tutta fra gli schieramenti politici “classici” - centrosinistra, centrodestra e Movimento 5 Stelle - e verterà sui temi caldi della cittadina: il futuro e le strategie dell’ospedale Santa Maria Bianca, la sicurezza, la ricostruzione post terremoto, la valorizzazione del centro storico e delle frazioni, l’ambiente e la viabilità.
Sono tre i candidati fra i quali i mirandolesi saranno chiamati a scegliere il prossimo 26 maggio: Roberto Ganzerli, 52 anni, assessore alla Ricostruzione uscente nella giunta-Benatti, per il centrosinistra; Alberto Greco, 67 anni, ex avvocato e giudice onorario per il centrodestra e Nicoletta Magnoni, 49 anni, impiegata ed ex consigliere a Cavezzo, per i pentastellati.
GANZERLI
Ganzerli, candidato del Pd e volto storico della politica mirandolese, è supportato da altre tre liste (siamo sopra i 15mila possono esserci più liste e si potrebbe andare al ballottaggio): la civica “Il futuro per Mirandola” formata da cittadini mirandolesi di nascita o di adozione; l’altra civica “Più Mirandola” capitanata dal preside di Galilei e Luosi, Giorgio Siena e “Sinistra civica” composta da donne e uomini dell’area culturale e politica della sinistra progressista, civica ed ambientalista. Questi i punti del programma dell’assessore che si è preso l’onere di guidare gli ultimi difficili anni della ricostruzione post sisma: centro storico; sport e volontariato; politiche giovanili; ambiente; frazioni; scuola e formazione; cultura; ospedale Santa Maria Bianca; ricostruzione; sicurezza; economia e sviluppo; welfare; urbanistica e territorio; viabilità.
GRECO senza platis
Anche Alberto Greco, il candidato sostenuto dalla Lega del deputato mirandolese Guglielmo Golinelli, è supportato da altre tre liste: “Centrodestra a Mirandola” (Forza Italia e Mirandola Popolare), capitanata da Paola Bonara con Antonio Platis che si sacrifica per il partito e correrà a Nonantola dove ha costruito una lista di Forza Italia in meno di 48 ore; la civica “Prima Mirandola” con a capo Giulio Marchetti, fondatore della pagina Facebook “A Mirandola” e “Valori in Comune” (Popolo della Famiglia e Giorgia Meloni) con capolista Massimo Marchesi. Questi i punti del programma: ricostruzione; centro storico; ospedale Santa Maria Bianca; viabilità; sicurezza; attività produttive e lavori pubblici; cultura e turismo; frazioni; servizi sociali, famiglia e volontariato; sport e politiche giovanili; ambiente e territorio; amministrazione e servizi.
MAGNONI
La candidata del Movimento è l’unica “quota rosa” tra i papabili alla poltrona di sindaco. Su di lei hanno puntato due esponenti storici dei pentastellati a livello locale: Giorgio Cavazza e Nunzio Tinchelli, che fanno anche parte della lista a supporto della 49enne. Magnoni, laurea in Economia, è sempre stata una fedelissima del consigliere regionale Giulia Gibertoni, che ha appoggiato la sua candidatura a Mirandola, unico municipio della Bassa dove si presentano i 5 Stelle con il simbolo. Insieme a loro volti nuovi della politica, cittadini, casalinghe, impiegati, dirigenti bancari ed imprenditori. Il programma: ambiente; ricostruzione, centro storico; viabilità; ospedale; scuola; sport; lavori pubblici; frazioni; mobilità e sviluppo. —
PER ROBERTO GANZERLI
SINDACO
FUTURO PER MIRANDOLA
BARALDI STEFANO BORGHI VALERIO BRAGHIROLI GIANNI BRUNI GIUSEPPE BULGARELLI CATIA CAVICCHIOLI EVELINA CIANCIAVICCHIA E. FANTI ELENA GANZERLI GUIDO TIZIANO MOSCA WENDY NERI TOMMASO PANZA MICHELE POLACCHINI IRENE PUPPINI ANNA RAZZABONI CHIARA SGARBI MARCO
PARTITO DEMOCRATICO
TASSI CARLO BERNARDI NAZZARENA AZZOLINI MAURIZIO CAMPAGNOLI PAOLA BELLESIA PIETRO DONATI FRANCESCA GAVIOLI DAVIDE GANDINI CHIARA GOZZI ANDREA GOLINELLI ELISA LUPPI DAVIDE MANTOVANI ALESSANDRA MESCHIARI CLAUDIO SITTA ALEXANDRA PALUMBO AMOS POLTRONIERI GIAN PAOLO
PIU' MIRANDOLA
SIENA GIORGIO BELLAMIO MANUELA BERNARDI RINO BIANCHINI MICHELE CAMPIONI ROSITA FERRI P. ANGELICA GABRIELLI LIA GARUTI FEDERICO GERVASI DANIELA MANIEZZO ILARIA MAZZOLI ANNA PAPAZZONI ARIANNA PIGNATTI FABIO PIVETTI PAOLO POZZETTI ROBERTO RAGAZZONI ALESSANDRO
SINISTRA CIVICA
DELLA CASA CATERINA BIGNARDI PAOLA BORELLINI GUALDI P.LUIGI BUTTURI FABIO DI GISI GIULIO DI MARTA STEVE GRAZIAN ANDREA LUGLI FABIO LUPPI CHIARA MARCHESI B. ALBERTINA ORI FRANCESCO POLETTI ANDREA SETTI MILO TESTI MIRELLA VALENTE GIANNI VICENZI ENRICO
PER NICOLETTA MAGNONI
SINDACO
MOVIMENTO 5 STELLE
CAVAZZA GIORGIO BORGHI DANIELA TINCHELLI NUNZIO BARALDI ROBERTO CALEFFI PROSELPINO VERONESI ROSSANA ROSSETTI FRANCESCO PUGLIESE PATRIZIA BERNI ALBERTO MAGRI MIRCO ANTONIOLI MAURO MARTONE LISA MALAVOLTA GIORGIO IEMMA VALENTINA MARCHI FEDERICA ASCARI ANDREA
PER ALBERTO GRECO
SINDACO
LEGA
GOLINELLI GUGLIELMO BUDRI LETIZIA BERGAMINI ALESSANDRO DONNARUMMA MARCO DE BIAGGI SELENA ZANONI EMANUELE FURLANI MARCELLO BORELLINI DOROTHY FERRARINI SILVIA DIAZZI FULVIO FABBRI EROS LUPPI CLAUDIO TASSI GIULIANO SGARBANTI CLAUDIO CANOSSA ANTONELLA MARCHI MARINA
PRIMA MIRANDOLA
MARCHETTI GIULIO FORAPANI CLAUDIA VARIANINI VITTORIA VILLA ENZO MARIA CALCIOLARI MARGHERITA GANDOLFI FABRIZIO CAVICCHIOLI ROBERTO GOLINELLI LINDA MAINI FRANCESCO SILVESTRI IMERIO QUARANTA FRANCESCO ORI NADIA CARRERI MARIA CHIARA LUGLI MIRCA REGATTIERI MAURO LUPPI LIVIO
CENTRO DESTRA A MIRANDOLA
BONARA PAOLA BROGGIAN MARIA CAVAZZA FEDERICA COVINO SILVIO FOSCHIERI FEDERICA FRANCIOSI MAURIZIO GIOVANNINI GILBERTO LUGLI MARIAN MALAGUTI MANUELA NEGRI FEDERICO PETOCCHI MASSIMO PISANI MARIA IDA RAGAZZI SIMONE TESTI FULVIO TIRABASSI ANTONIO
VALORI IN COMUNE
MARCHESI MASSIMO LEVRATTI EUGENIA LUSENTI VIRGINIA MALAGOLI UGO GAVIOLI GIUSEPPINA MENGA FRANCO BARDI ANDREA TINCHELLI GIORGIO GALAVOTTI ALESSIO GOLDONI ADRIANA BONAZZI DINA BELLINI GEMINIANO