Un diario per scoprire l’adolescenza di Ophelia
Ophelia non si chiama davvero così. Ma è questo il nome che ha dato. Anche Ulysse non si chiama davvero così. Ma questo è il nome che ha scelto. Con “Ophelia” di Charlotte Gingras, illustrato da Daniel Sylvestre e tradotto da Camilla Diez si entra nelle pagine di diario di una ragazza ma soprattutto in quel luogo denso di luce e polvere, assordante di silenzi e paure, che è l’adolescenza. Non scontato, sembra un graffito su un muro scrostrato. Molto vero e bello. +13. Costa 15 euro.
Nuovissima e molto, molto promettente la collana Superbaba” dedicata alle prime letture in stampatello maiuscolo (e minuscolo). Quattro al momento i volumi presentati, scritti e illustrati da Mario Ramos, Arnold Lobel, Delphine Bournay e Susie Morgentern. In più, per i docenti, a disposizione un dossier di attività da poter svolgere in classe. Storie tutte diverse, con piccoli racconti pieni di freschezza e fantasia, attenzione e delicatezza. Dei piccoli gioiellini. Da non perdere.
Esilarante, tenero, con una trama avvincente e piccoli guizzi di ironia seminati spesso tra parentesi arriva in libreria “Kabungo. La mia amica preistorica” di Rolli, con illustrazioni di Milan Pavlovic e la meravigliosa, frizzante e difficilissima traduzione dal cavernicolo di Mara Pace. Un’amicizia speciale, una mappa del tesoro, dialoghi surreali, risate, sorprese, lettere dell’alfabeto: è davvero un’avventura straordinaria quella che vive Beverly, detta Belli con il lettore. Costa 13,50 euro.