“Voi”, le storie s’intrecciano in una trama “matrioska”
Torna Davide Morosinotto con un romanzo che intreccia parecchie vite, storie (anche tra parentesi) e … voci. “Voi” può piacere a chi ama il brivido, il mistero o l’avventura, a chi ha voglia di innamorarsi, a chi è geloso, a chi vuole leggere libri sull’amicizia, a chi vive vite sbilenche in due case a giorni alterni. Morosinotto ci propone un’altra storia corale. Un’altra sfida. E semina pure citazioni e riferimenti a romanzi di (altri) amici scrittori. Un romanzo matrioska. Costa 16 euro. Rizzoli Editore.

Un romanzo teatrale che racconta le teste di legno
Il romanzo di Emanuele Fant, “La rivincita delle teste di legno” racconta di vittorie e sconfitte, di coraggio e umiltà, di fatica, entusiasmo e valori. Una storia non scontata, che profuma anche di memoria e di rimpianti, di solitudine e di non detti. Un romanzo “teatrale” che del teatro svela piccoli riti antichi, in mezzo a quella quotidianità dove le famiglie a volte si perdono e dove un pizzico di incoscienza e dei legami veri possono davvero fare la differenza. Costa 14,50 euro. San Paolo Editore.
Il “Bestiario Verticale” Un gioiello d’altri tempi
Raffinatissimo il “Bestiario Verticale” di Javier Sáez Castán e Miguel Murugarren, una raccolta di meraviglie che combina 32 tavole in bianco e nero, ciascuna divisa in tre parti indipendenti (testa, tronco ed estremità inferiori), che in un gioco combinatorio permettono al lettore di incontrare gli ibridi più bizzarri e conoscere aspetto, abitudini e habitat di ogni singola specie che la natura gli ha finora tenuto nascosta. Un piccolo meraviglioso gioiello d’altri tempi. Costa 17 euro. Logos.
Aurora Chen e la banda della pantofola assassina
C’è una ragazzina arguta e sveglia che si chiama Aurora Chen. Ci sono tre curiosi vecchietti che dopo anni di galera girano in città ma la loro città non la riconoscono mica più tanto. C’è una “Banda del gasometro”. Potrebbe mancare una refurtiva da recuperare? E un’ingiustizia da sistemare? Un giallo ambientato a Milano, piacevole, intrigante e a tratti esilarante, di Pierdomenico Baccalario e Alessandro gatti. “Aurora Chen e la banda della pantofola assassina” costa 16 euro. Fabbri Editore.
Un’estate indaco
Kang e Weyant: la vita? Una questione di punti di vista
Perfetta da mettere in valigia l’edizione pocket in brossura (ma c’è anche quella cartonata) “ di “Tu (non) sei piccolo - you are (not) small” di Anna Kang e Christopher Weyant. La vita è questione di punti di vista, i personaggi di questa storia lo dimostrano. Buffo, con brevi testi di logica stringente tipica dei bambini, segnalato come miglior libro per bambini in età prescolare per l’Associazione delle biblioteche americane è adatto a partire dai 3 anni. 10.90 euro (l’edizione cartonata). Terre di Mezzo.