William Orlandini, animatore del circolo Pd di via Marsala a Reggio Emilia e storico volontario in tante Festa dell’Unità, preferisce non sbilanciarsi troppo nei commenti e rimanda al suo segretario Costa. «Con i volontari del nostro partito - spiega Orlandini, un innamorato della falce e martello tanto da dormire in sezione all’età do 16 anni - abbiamo fatto una riunione in cui ci hanno spiegato la vicenda. Avevamo individuato due circoli che potevano organizzare il ristorante di pesce, ma era complicato perché abbiamo numerose feste nel Reggiano. Portare 70-80 persone a Modena per organizzare un ristorante che loro non hanno non è stato fattibile, impossibile. Noi faremo la nostra nuova festa a Campovolo il prossimo anno».
Anche Eudes Canali, storico organizzatore dei volontari modenesi, è dispiaciuto: «Salta la collaborazione, ma noi facciamo la nostra ovviamente. Certo è complicato organizzare una gestione di ristorante temporaneo: se ci sono 250-300 posti a sedere ci vogliono un centinaio di persone per i vari turni. I volontari-pilastro sono impegnati dal primo pomeriggio a tarda notte, ora al posto del ristorante di pesce valuteremo magari un privato».
La vicenda è stata seguita anche dall’ex consigliere provinciale di Modena Fausto Cigni, che non parla a nome dei volontari, ma che di feste dell’Unità al tempo dei Pci si intende eccome. Nel corso dei decenni non è mai mancato tra gli stand, a dare il suo contributo specie sul fronte del servizio d’ordine «Ai tempi delle feste nazionali - spiega Cigni - di situazioni di questo tipo se ne occupava direttamente la federazione della organizzazione. Ma mi fermo qui, non voglio poi commentare vicende di quello che non è più il mio partito, ma teniamo presente che a quegli eventi va oggi uno zoccolo duro di persone. Capisco il brand del partito, quel che non comprendo di Reggio è perché preferiscano saltare il Campovolo, piuttosto che collaborare sotto la Ghirlandina. Ma forse tante cose non le so, anche se la gente comune si chiede: non c’era un altro spazio a Reggio?». —
S.L.