La vendemmia è da scoprire
Domenica prossima, 20 ottobre, alle 15 al Borgo di Festà (Via Festà) laboratorio creativo “Il mio piccolo libro della vendemmia” a cura della Cooperativa Etcetera all’interno della rassegna “Borghi d’Autore-Tempo di raccolta, la terra si racconta”.
Il tempo della vendemmia si avvicina: ma come è fatto un grappolo d’uva? Che forma ha il tralcio di vite? Che forme si possono comporre con il vino? E che cos’è la pigiatura?
Tre laboratori a Palazzo Ducale
Nella Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale (via Giardini) La Fabbrica delle Arti propone tre laboratori gratuiti per bambini e ragazzi a cura di Paola Ducci.
Si inizia domani, giovedì 17 ottobre, alle 16,45 con “I 4 elementi” per bambini dai 5 ai 7 anni. Giovedì 7 novembre “La luna, un sogno che si è avverato” ( dai 6 agli 8 anni) e “Il viaggio” giovedì 5 dicembre (da 8 a 11 anni).
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Pavullo 053 629026 o 338 4777566.
Alla Crocetta Silvia Vecchini
Venerdì prossimo, 18 ottobre, alle ore 17 alla Biblioteca Crocetta (largo Mario Alberto Pucci 3, su strada Canaletto) conferenza di Silvia Vecchini dal titolo “Una frescura al centro del petto: l’albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini”.
L’evento rientra nel programma di incontri di formazione gratuiti per insegnanti di scuola primaria e secondaria del festival Passalaparola 2019, organizzato da libreria Castello di Carta e Csi.
Con la partecipazione si possono acquisire crediti formativi tramite il portale MyMemo.
Saper parlare ai ragazzi
Saper parlare ai ragazzi non è semplice. Coinvolgerli nemmeno. Capirli, a volte, davvero difficile.
Per educatori e genitori è importante ascoltare voci autorevoli. Martedì 22 ottobre alle 17, la libreria Piccole Abitudini (via Coppi 121) ospita l’autore olandese Sjoerd Kuyper, finalista al premio Strega 2018 con “Hotel Grande A” (ed. la Nuova Frontiera Jr), in tour per qualche giorno in Italia. Come parlare di prime esperienze, di tentennamenti, di vita, di morte, di amore? Un appuntamento da non perdere. Gradita prenotazione (tel. 059 712 4704).