MODENA. Violenta grandinata oggi pomeriggio, giorno di Natale, tra Campogalliano, Carpi e Correggio e poi a Modena città. Il forte vento di bora annunciato dal bollettino meteo di Arpae è arrivato verso le 17 in tutta la provincia arrivando dal nord per diffondersi sulla pianura modenese.
Il vento in pianura è stato accompagnato da una forte pioggia che nei tre Comuni è presto diventata grandine con tanto di tuon e pioggiai.Un fenomeno del tutto insolito, a Natale, dato che è tipico della stagione estiva: con una temperatura di 8° intorno alle 17.30 lampi, fulmini e poi chicchi di ghiaccio. Nel primo pomeriggio, intorno alle 15 la grandinata aveva fatto la sua comparsa nel basso Veneto con fenomeni analoghi a quelli che un paio d'ore più tardi si sono visti nel modenese
Ecco lo scenario che, come ha spiegato il meteorologo modenese Luca Lombroso sui social, rientrerebbe in un più vasto processo di tropicalizzazione del clima.
Numerose chiamate ai vigili del fuoco per controlli sono arrivate soprattutto da Carpi. Non si è a conoscenza per ora di danni gravi
A Modena disagi alla circolazione. Il ghiaccio della grandine ha creato problemi alle auto fino a quando non si è sciolto. E gravi problemi all'hub di terapia intensiva del policlinico, evacuato a causa di infiltrazioni d'acqua