MODENA Consolidamento delle azioni per la sicurezza stradale con la conferma dell’uso di Safer Traffic come di altre strumentazioni tecnologiche e delle campagne mirate; potenziamento dell’organico di polizia locale (dopo i 25 agenti assunti nel 2020, altri tre arrivano entro gennaio ed è avviato l’iter per individuare il nuovo comandante) ed estensione del sistema di videosorveglianza con l’ammodernamento delle telecamere e progetti di sviluppo: nella zona Nord Ovest con l’avvio di un progetto da 500mila euro, ma anche in zona Sud, a Modena Est, in zona stazione autocorriere e in zona Torrazzi dove sono previsti sei varchi e 10 telecamere di contesto.
Tutta l’azione della polizia locale, dal febbraio 2020, è stata connotata dall’emergenza sanitaria: dai servizi coordinati di controllo delle misure di contenimento del contagio (300 nel 2020 per complessive 8.100 ore di servizio) in luoghi pubblici, mercati ed attività economiche; alla riorganizzazione delle modalità operative per garantire condizioni di sicurezza agli operatori e agli utenti dei servizi, dando ulteriore impulso all’utilizzo di servizi telematici, fino al sistema messo a punto per informare i cittadini in modo corretto e aggiornato sui vari Dpcm attraverso il Contact Center e grazie anche all’attività di un gruppo di agenti, denominato #celafaremo —