MODENA Mai più virus e batteri che possano creare una situazione come quella generata dal covid-19. La promessa arriva da un’azienda chimica e biomedicale di Casalgrande, Nanoprom Chemicals, che ha presentato l’ultima novità: BV-Stop, dove le lettere “BV” stanno rispettivamente per “batteri” e “virus”.
«Si tratta di un prodotto a base acquosa realmente innovativo – spiega il sassolese Gian Luca Falleti, fondatore e titolare di Nanoprom – per diverse ragioni. In primo luogo, per l’obiettivo che raggiunge nell’immediato: i test che abbiamo condotto in laboratorio, con il supporto del Tecnopolo di Mirandola, indicano che, a 24 ore dalla sua applicazione, BV-Stop in laboratorio riduce del 99,99 per cento i batteri inoculati sulla superficie trattata, rispetto alla superficie non trattata. Anche i test sui coronavirus umani hanno dato ottimi risultati, mostrando dopo solo 2 ore un abbattimento della carica virale, nei test in laboratorio, di oltre il 90 per cento.
A breve si potrà acquistare a un prezzo di poco superiore ai 20 euro per 250 ml, in comodo flacone spray, con cui si possono trattare fino a 12 metri quadrati di superficie. «Per proteggere un pavimento il costo è di 2 euro al metro quadrato».
Il primo cliente è Sitcar Italia di Formigine, azienda produttrice di autobus, con forniture in tutto il mondo: lo spray sarà usato su un autobus in allestimento». —