Sono 2mila 591 i nuovi casi di positività nel Modenese, registrati nel corso delle ultime 24 ore. Si aggiungono 3 deceduti: due uomini di 84 e 92 anni e una donna di 84 anni
BOLLETTINO REGIONALE
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 730.330 casi di positività, 18.631 in più rispetto a ieri, su un totale di 73.593 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 25,3%.
Questo il dato comunicato al ministero della Salute, a cui vanno aggiunti 1.145 nuovi casi registrati a Piacenza e provincia da ieri, che per un problema di rilevamento non è stato possibile caricare. I dati verranno recuperati nei prossimi giorni. Il totale complessivo odierno sarebbe quindi di 19.776 casi.I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 148 (-4 rispetto a ieri); l’età media è di 62,2 anni. Sul totale, 101 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,7 anni), il 68,2%, mentre 47 sono vaccinati con ciclo completo (età media 65,4 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.187 (+21 rispetto a ieri), età media 68,9 anni.
Rispetto ai 14.000 nuovi casi registrati ieri, i contagi oggi registrano un +33%. I ricoverati nei reparti Covid aumentano dell’1%, quelli delle terapie intensive diminuiscono del 2,6%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/
Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 8.901.036 dosi; sul totale sono 3.641.997 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi già fatte sono 1.732.214.
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 38,3 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede
- Bologna con 4.182 nuovi casi; a seguire
- Modena (2.591),
- Reggio Emilia (2.272) e
- Parma (2.267); poi
- Rimini (1.770),
- Ravenna (1.463),
- Ferrara (1.371),
- Cesena (1.202). Quindi
- Forlì (988),
- Circondario Imolese (496) e infine
- Piacenza (segnalati 29 casi, a cui si sommeranno i 1.145 non ancora registrati).
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 34.911 tamponi molecolari, per un totale di 7.611.025. A questi si aggiungono anche 38.682test antigenici rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 5.048 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 473.197. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 242.685 (+13.564). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 240.350 (+13.546), il 99% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si registrano 19 decessi: tre in provincia di Piacenza (due uomini di 65 e 92 anni, una donna di 71 anni), quattro in provincia di Parma (un uomo di 78 anni e tre donne di 72, 84 e 85 anni), uno in provincia di Reggio Emilia (una donna di 53 anni), tre in provincia di Modena (due uomini di 84 e 92 anni e una donna di 84 anni), due in provincia di Ferrara (un uomo di 54 anni e una donna di 53 anni), tre in provincia di Ravenna (un uomo di 60 anni e due donne di 76 e 86 anni), tre in provincia di Rimini (due uomini di 65 e 66 anni, una donna di 79 anni).
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.448.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti:
- 4 a Piacenza (invariato rispetto a ieri),
- 19 a Parma (invariato);
- 18 a Reggio Emilia (-1);
- 16 a Modena (invariato);
- 30 a Bologna (invariato);
- 10 a Imola (+2);
- 20 a Ferrara (invariato);
- 11 a Ravenna (-3);
- 1 a Forlì (-1);
- 2 a Cesena (-2);
- 17 a Rimini (+1).
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi:
- 39.592 a Piacenza (+29, cui si aggiungono i 1.145 nuovi casi non ancora registrati),
- 56.463 a Parma (+2.267),
- 81.906 a Reggio Emilia (+2.272),
- 118.032 a Modena (+2.591),
- 148.837 a Bologna (+4.182),
- 22.575 a Imola (+496),
- 46.144 a Ferrara (+1.371),
- 64.919 a Ravenna (+1.463),
- 34.158 a Forlì (+988),
- 41.060 a Cesena (+1.202) e
- 76.644 a Rimini (+1.770).