MODENA Un venerdì 13 speciale per la diciassettesima edizione della Lambruscolonga che ieri sera ha animato le vie delle città totalizzando oltre 1500 biglietti venduti,
«anche se le richieste per partecipare alla kermesse delle bollicine modenesi sarebbero state più del doppio - ha affermato Alessio Bardelli, patron della gettonatissima manifestazione – Abbiamo voluto in qualche modo sfidare la sorte – ironizza – e visto l’apprezzamento che ci hanno dimostrato i modenesi ma anche chi è venuto da altre città per partecipare alla manifestazione, abbiamo fatto bene».
La serata dal clima estivo è iniziata con un brindisi collettivo e il taglio del nastro alle 19 ed è proseguita fino a dopo le 23 lungo i tre percorsi enogastronomici che quest’anno erano un inno al dialetto: "bragher", "dagdalgas" e "ciocapiat". Per questa edizione la Lambruscolonga ha sostenuto l'associazione Fratres Mutinae nelle opere di aiuto verso la popolazione Ucraina e ha proposto intrattenimenti musicali e artistici. Il tutto raccontato dalla web radio Radiamo.