VIGNOLA. Elisa Luccarini è per la terza volta campionessa del mondo individuale di bocce. La 45enne giocatrice vignolese ha conquistato il nuovo alloro iridato nella tarda serata di domenica a San Miguel de Tucuman, in Argentina, dove si è svolta l’edizione 2019 dei Campionati Mondiali della specialità raffa, contribuendo, insieme all’analogo successo nell’individuale maschile di Gianluca Formicone (teramano in forze alla “Cacclalanza” di Milano) e al terzo posto nella coppia mista del lecchese Luca Viscusi e della bolognese Chiara Morano, alla conquista da parte dell’Italia della Coppa per Nazioni.
Elisa, che gareggia per la “Bentivoglio” di Gualtieri, ha superato in una tiratissima finale, terminata 12-10, la portacolori di San Marino Stella Paoletti. Un cammino netto, ossia tutto fatto di successi, quello della Lucacrini verso il titolo, con un girone eliminatorio cominciato con un 9-4 sulla francese Tarhaoui, proseguito con un non facile 11-8 (dopo i canonici 45’ il punteggio era di 8 pari) sulla uruguayana Fernandez e chiuso poi con un 12-0 in soli 20’ inflitto alla ungherese Szrapko e un altrettanto perentorio 12-2 sull’austriaca Reinalter. Nei quarti le toccava l’insidiosa brasiliana Fuchter Schultz, superata però in scioltezza 12-6, così come avveniva in semifinale contro la giovane rivelazione cilena, di chiare origini italiane, Franca Martini. In finale, solo probabilmente la tensione nervosa e un pizzico di stanchezza fisica e mentale per la terza partita “dentro o fuori” nel corso della stessa giornata rendevano il match a lungo in equilibrio, risolto dall’azzurra con una straordinaria media in accosto nell’ultima tornata.