MODENA. Il Festival del Cabaret Emergente festeggia i suoi primi 25 anni. Un quarto di secolo che ha visto transitare sotto la Ghirlandina centina di comici: alcuni hanno raggiunto il successo, altri si sono persi, ma è stata data occasione davvero a tutti. Domani, martedì 15 maggio, alle 21, al Teatro Storchi sette comici, sugli oltre 250 che si sono iscritti, si giocheranno la finale 2018.
Questo il profilo dei finalisti. Enrico Balboni (Ferrara), prefinalista al FCE nel 2013, poi approdato a Tu Sì Que Vales su Canale 5. Propone un pezzo basato sui disegni. Trio I Vanofossati (Ravenna/Roma/Genova) che proviene dal teatro. Presentano una parodia di una poesia di Gabriele D’Annunzio. Juri Primavera (Milano), allievo dell’Accademia del Comico di Milano, è stato finalista in alcuni Festival. Presenta la caratterizzazione di un barista. Oscar Strizzi (Chieti), presenta un numero di ombre cinesi. Due mani, una semplice luce, uno schermo, ci fanno entrare in una dimensione di fantasia e sogno. Superzero (Monza), Cristian Bagno nella vita. Ha realizzato spettacoli con Andrea Viganò “Pistillo”. Presenta un pezzo tra la magia e la clownerie. Giulia Trippetta (Terni), diplomata all’Accademia Silvio D’Amico di Roma, ha lavorato in Teatro e ha fatto parte del cast del programma televisivo Colpo Di Scena su Rai 3. Presenta tre personaggi in sette minuti. Nicola Virdis (Sassari), proviene dal Teatro di Strada e ha maturato diverse esperienze televisive. Presenta la caratterizzazione di un personaggio ancorato agli anni ’80, goffo e poco tecnologico.
Sarà la Giuria Radio-Tv Media, composta da 25 addetti ai lavori, anche di Rai e Mediaset, a decretare il vincitore assoluto. Saranno assegnati anche il Premio della Critica, il Premio Radio, il Premio della Stampa e il Premio Si Fa X Ridere. Ospiti della serata finale: Dario Vergasssola, uno dei più arguti e intelligenti attori comici, teatrali e cinematografici italiani; Giovanni D'Angella, da Colorado Cafè; Andrea Ferrari, nei panni del Fonico retrò Mauro e con un'altra sorpresa. Lo show sarà impreziosito dalla presenza di Alexia che ha vinto il Festival di Sanremo nel 2003 e venduto più di 6 milioni di dischi nel mondo. Lo spettacolo sarà aperto da Vito Caccatella, ballerino surreale. Presenta il patron Riccardo Benini. Restano disponibili biglietti di prima e seconda galleria al costo di 10 euro, che si possono acquistare direttamente al Teatro Storchi domani, dalle ore 10 alle 14 e dalle 16.30 in poi. Info tel. 333/7984821 – 059/2136021.
Mercoledì, alle 21, al Teatro Nero di Via Bolzano, 31 si terrà il Dopofestival. Per festeggiare i venticinque anni di Festival domenica 27 maggio, alle ore 21, al Bper Forum Monzani (con ingresso gratuito) andrà in scena lo spettacolo “Battute, Parole, Emozioni, Risate”, con alcuni dei protagonisti della manifestazione degli anni scorsi.
«Il traguardo dei 25 anni mi emoziona molto - spiega l'ideatore Riccardo Benini - Sembra ieri quando nel 1993 mi venne l'idea di organizzare un Festival che facesse gareggiare dei comici e nel maggio del 1994 andò in scena la prima edizione con soli 12 iscritti. Passaggio fondamentale è l'aver scoperto Comici poi diventati noti. Nel tempo è diventato il festival più longèvo e importante in Italia poiché non si esaurisce nella serata finale. Infatti, oltre alla festa in programma al Forum Monzani, ci saranno altre occasioni per vedere in piazza i comici che hanno partecipato alla nostra rassegna».
Nicola Calicchio