MODENA. Domenica 27 maggio, alle 21, al Bper Forum Monzani di via Aristotele, si terrà lo spettacolo “Battute, Parole, Emozioni, Risate – 25 anni di Festival Cabaret Emergente”, con alcuni dei comici più noti scoperti dalla manifestazione modenese.
Una vera e propria festa/spettacolo per celebrare i 25 anni del festival ideato nel 1994 da Riccardo Benini. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Apertura porte alle 20.
La manifestazione è stata presentata ieri, negli uffici dell'istituto bancario in via Aristotele, alla presenza del patron Riccardo Benini, del direttore territoriale Emilia Centro di Bper Tarcisio Fornaciari, del disegnatore e produttore televisivo Guido De Maria, dell'attore Andrea Ferrari.
«Racconteremo 25 anni in più di due ore di spettacolo – ha precisato Benini – Gli artisti delle varie edizioni avranno più spazio a disposizione per verificare il percorso fatto. Lo show toccherà vari settori della comicità». Per Tarcisio Fornaciari si tratta di una scommessa vinta. «Quando abbiamo deciso di sponsorizzare il festival, lo abbiamo fatto con un pizzico di follia che è stata ben ripagata», questo il suo commento. Alcuni degli ospiti che si esibiranno domenica per Guido De Maria «hanno fatto la storia della comicità».
Andrea Ferrari ha partecipato alla prima edizione del festival classificandosi al secondo posto. «Mi considero un operaio dello spettacolo – ha puntualizzato – Il festival per me è stato il trampolino di lancio visto che diverse volte sono stato ospite. È bello fare parte del cast per questa importante festa». Questi gli artisti che saliranno sul palco. Andrea Fratellini, vincitore dell'edizione 2015, ventriloquo che sta avendo un grande successo. Rita Pelusio si è affermata nel 2006 e ha intrapreso poi una brillante carriera. Presenterà uno stralcio dal suo spettacolo “Eva, diario di una costola”.
Marta e Gianluca, lui Premio della Critica nel 2001 in coppia con Gianmarco Pozzolli; lei attrice comica con origini nonantolane: proporranno lo speed date che li ha resi famosi a Zelig e al Festival di Sanremo di Carlo Conti. Andrea Ferrari, piazza d'onore nel 1994, proporrà la caratterizzazione del Notaio scrittore e del Fonico Mauro. Christian Cappellone, Premio Radio nel 2016, presenterà nuove imitazioni cantate.
Jo Tarantino, sul gradino più alto del podio lo scorso anno al Forum presenterà un nuovo personaggio. Juri Primavera ha trionfato allo Storchi una quindicina di giorni fa. Si ripropone nei panni di un barista. Andrea Casoni, Premio Stampa nel 2017, sarà presente con una nuova versione di uno sketch sui vegani. Enrico Balboni, finalista quest'anno, riceverà il Premio speciale “Simpatia”. Ospite la cantante Giorgia Montevecchi. Presentano Riccardo Benini e Guido De Maria.
Nicola Calicchio